Quello dei mouse gaming è un settore da sempre in grande espansione e Cougar ha deciso di lanciare il Revenger S e Minos X5
Vi sono una serie di aziende che hanno deciso di entrare nel mercato dei mouse gaming perché questo settore ha conosciuto, nel corso degli anni, un grande sviluppo con un giro d’affari molto elevato. Cougar ha deciso di lanciare sul mercato il Revenger S ed il Minos X5 due prodotti con i numeri giusti per imporsi molto bene sul mercato perché entrambi i dispositivi si basano sul potente sensore Pixart PMW3360.
I mouse gaming devono essere veloci nella risposta in modo tale da poter offrire ai giocatori la massima reattività in qualsiasi occasione ed i modelli Cougar Revenger S e Minos X5 possono offrire una frequenza di polling fino a 2000 Hertz che equivale al doppio della velocità rispetto a molti suoi concorrenti. Ma le loro ottime prestazioni non si fermano alla velocità perché è possibile impostare la risoluzione in un ventaglio tra 100 e 12000 dpi. Anche gli interruttori OMRON sono in grado di garantire un grande numero di azionamenti, si parla di cinquanta milioni, con una accellerazione da 50G. Dal punto di vista del telaio, elemento da non sottovalutare, bisogna tenere presente che il Revenger S è pensato per l’impugnatura, palm grip, mentre il Minos X5, claw grip, per una presa ad artiglio con due tasti laterali per rendere più veloce l’azione durante i momenti concitati dei giochi soprattutto dove in un tocco devi abbattere più di un nemico. I due mouse hanno un peso rispettivamente da 88 e 92 grammi con alcuni inserti dorati che riescono ad offrire un grande fascino al prodotto.
Cougar Revenger S e Minos X5 sono due dispositivi molto interessanti per il gaming online. Questi possono essere dei prodotti in grado di diventare dei veri e propri leader del mercato.