Front Page Tech è un canale di Youtube con 233.000 iscritti, amato e non amato dalla grande Azienda Apple per i leak, ovvero anticipazioni sui nuovi dispositivi del colosso di Cupertino.
La parola chiave di questi mesi è iPhone12 con tantissimi video e news ogni settimana, l’ultimo diretto dall’ormai famoso Jon Prosser ha attirato l’attenzione dei media perché, forse, le anticipazioni che fornisce si avvicinano molto alla verità del nuovo top di gamma Apple.
Come sarà il nuovo iPhone 12, online si trovano le sue specifiche
Come spiega Repubblica.it, “a distanza di qualche mese dall’evento di settembre si conoscono tante cose della nuova versione del telefono Apple. Merito anche dell’astro nascente dei “leaker”, Jon Prosser che con le sue previsioni ha spesso spiazzato“.
Unendo le informazioni di Front Page Tech e di altri importanti newser, ecco le caratteristiche forse ufficiali di iPhone 12. Le elenchiamo sperando che vengano confermate nei prossimi giorni.
Innanzitutto, i clienti di Apple potranno scegliere ben quattro modelli, due di fascia normale e due di fascia speciale, sono chiamati Consumer e Pro. Sappiamo che da Cupertino, un nuovo prodotto viene sempre replicato in diverse versioni, succede con gli iPhone ma anche con iPad e gli iPod.
Le versioni Pro, da prezzo più alto, saranno costruiti in acciaio inossidabile e avranno un numero maggiore di sensori. Sempre per i modelli Pro è prevista un tripla fotocamera e il sensore Lidar, inoltre, l’inserimento di un laser utile a determinare la distanza di un oggetto o una superficie. Visto che siamo in tema di app per la salute, importanti per la prevenzione del Covid, sugli iPhone 12 Pro, ad alta fascia di prezzo (mille euro in su), sono previsti sensori che riescono a calcolare la concentrazione di specie chimiche sia nell’atmosfera e nell’acqua. Non è una cosa nuova, già l’iPad Pro ne era dotato ma forse in questo caso viene rafforzato per applicazioni specifiche, funzioni tecniche e forse la stessa video e fotocamera.
Iphone per betting e gambling online, accedere a Campobet
Ci sono altre caratteristiche riportate per l’iPhone 12. Ad esempio, le grandezze immaginabili con le misure dei display da 5,4 e 6,1 pollici per la versione base, 6,1 e 6,7 pollici per la versione Pro. Gli schermi supporteranno un particolare display, secondo gli ultimi leak. Una Tecnologia Oled Super Retina prodotta da un’azienda cinese. La sudcoreana Samsung, invece, ha collaborato per la produzione della Super Retina Oled XDR per la versione Pro. I giornali riportano che parte di queste tecnologie sono presenti sugli iPad Pro e vengono integrati e rimpiccioliti per il nuovo iPhone 12.
Su Apple, al momento, troviamo in bella vista il‘iPhone Se che parte da 499 euro, uno dei suoi ultimi modelli aggiornati e rinnovati.
Il nostro articolo si conclude parlando di betting e gambling online, il settore delle scommesse sportive e d’azzardo richiede, come il gaming, smartphone dalle prestazioni funzionali specifiche.
Ad esempio, per sfruttare al meglio le potenzialità e i servizi di www.campobet.eu.com, lo smartphone deve garantire un display ampio e confortevole per la navigazione nella piattaforma, quindi un touchscreen sensibile e controllabile. Le piattaforme di betting e gambling online possono essere aperte sia nei singoli browser scaricabili su iPhone, sia dalle app collegate disponibili. Il gambling e il betting richiedono concentrazione e un’energia che viene assorbita dall’adrenalina di gioco e non dal mancato funzionamento del dispositivo. Con gli iPhone questo rischio non si corre mai, attendente il nuovo modello 12 oppure scegliete quelli già presenti e acquistabili nei negozi e negli store online.