Voglia di mare, voglia di Salento
Il Salento si presta anche quest’anno a diventare una delle mette più gettonate non solo dai turisti italiani, ma anche da coloro che dall’estero vogliono godersi il mare cristallino di questa terra bellissima. Da qualche anno a questa parte ormai il Salento si è attrezzato sempre meglio per accogliere al meglio i suoi visitatori e per rendere la loro esperienza di vacanza ancora più indimenticabile.
Barbara house è uno dei siti migliori dove trovare la location su misura per le proprie esigenze. In questo articolo andremo a vedere quali sono i posti più belli del Salento, e termineremo con un importante consiglio finale.
Porto Selvaggio
Immersa nel nel parco naturale regionale questa spiaggi si spalanca agli occhi dei visitatori che devono scendere attraverso un percorso di macchia mediterranea. Non ci sarà bisogno di portare con sé gli ombrelloni visto che la pineta è abbastanza vicina alla riva. Il posto non è comodissimo, essendoci diverse pietre sulla riva, ma l’acqua e spettacolare e, se siamo muniti di maschera e pinne, potremo ammirare i pesci colorati che nuotano vicino alla scogliera. Sono inoltre presenti delle sorgenti di acqua fredda, ideali per un bagno rigenerante e tonificante.
Punta Prosciutto
In questa zona rinomata troviamo una delle spiagge più belle d’Italia, con la sabbia bianchissima ed il mare turchese chiaro. La zona è ricca di macchia mediterranea. Il posto si presta perfettamente agli appassionati di vela e di kytesurf.
Punta della Suina
Si tratta di un vero e proprio angolo di paradiso, con la possibilità di scegliere tra la spiaggia attrezzata e quella libera. Potremo gustare il nostro cocktail preferito o pranzare a base di pesce freschissimo direttamente sul mare.
Le Due Sorelle a Torre dell’orso
Passando sul versante adriatico potremo goderci la spiaggi finissima di Torre dell’orso, con la vista di due faraglioni ravvicinati, che hanno dato il nome alla spiaggia, e dato vita ad una leggenda. Dalla baia è visibile la Torre dell’orso, risalente al cinquecento ed oggi per lo più diroccata. La zona dei faraglioni è la preferita dagli amanti delle albe. Da qui la visuale del sole che sorge al mattino è letteralmente mozzafiato.
La Grotta della Poesia a Melendugno
Un bacino di acqua turchese trasparente, abbastanza profonda da permettere, in alcuni punti, di tuffarsi. La zona è pittoresca e sono tantissime le persone che rimangono ammaliate da questo prodigio di bellezza naturale. L’unico problema è che diventa difficile trovare un posto all’ombra.
Spiagge di Castro Marina
Questa zona è molto rocciosa, e quindi consigliata per chi sa nuotare ed ama andare alla scoperta di grotte ed insenature che, in alcuni momenti della giornata regalano dei giochi di colori e riflessi davvero unici.
Consigliamo di consultare il meteo dei mari prima di organizzare la propria giornata. E’ infatti frequente la situazione in cui se il Mar Ionio è agitato, l’Adriatico non lo è, e viceversa. Vale la pena mantenere flessibile il nostro programma in base a questo, tenuto conto che in solo un’ora di strada si può passare da un versante all’altro.