Intel ha deciso di immettere sul mercato una serie di nuovi prodotti tra i quali spiccano i modem 5G e quelli LTE
Intel ha deciso di spingere sull’accelleratore per ciò che concerne l’adozione delle nuove connessioni con l’immissione sul mercato dei modem 5G per cercare di arrivare a questo appuntamento con una posizione da leader di mercato. Per realizzare questo progetto il colosso informatico statunitense ha deciso di dare il via al lancio di due nuove serie di modem: la Intel XMM 8000 che rappresenta la prima generazione di modem commerciali per la connessione 5G multimodali e la serie Intel XMM 7660 con connessione LTE.
Questa azienda informatica ha inoltre annunciato di esser riuscita a fare una chiamata in 5G con i propri modem della serie Intel XMM 8000 dimostrando la bontà del prodotto. Intel ha voluto precisare che il modem Intel XMM 7650, presentato al passato Mobile World Congress, è riuscito a raggiungere la velocità massima di connessione. Con la creazione della nuova serie di modem 5G questa azienda si trova nella condizione di poter unire il cloud con il client creando un soluzione informatica completa. La serie di modem Intel XMM 8000 si compone di dispositivi di modem 5G in grado di adoperare un’ampia gamma di bande andando da quelle sotto i 6 Ghz fino a quelle millimetriche. A questa serie di modem fanno parte i modelli Intel XMM 8060 in grado di supportare la connessione 5G in tutte le modalità nonché la 2G, 3G e 4G, questo prodotto sarà immesso nel mercato nel 2019. Intel XMM 7650 opera invece con la connessione LTE cat19 in grado di garantire una velocità di 1,6 gigabit al secondo. Anche in questo caso sarà possibile acquistare questo dispositivo tra due anni.
Intel sta contribuendo allo sviluppo delle nuove connessioni ed il futuro lancio dei modem 5G va proprio in questa direzione.