Giovedì scorso, a Londra, si doveva giocare Tottenham contro Rennes, uno degli ultimi incontri a gironi della Conference LEague.
Il Tottenham, squadra allenata da Antonio Conte (ex mister Inter), aveva un focolaio Covid e quindi la partita doveva essere riprogrammata. In questo weekend dove tutti i tifosi e non attendevano la nuova data arriva l’annuncio dell’annullamento totale del match. La partita tra Tottenham e Rennes non può essere riprogrammata, il risultato sarà quindi determinato dall’organo Uefa di vigilanza e disciplina.
Gli Spurs potrebbero perdere tre a zero a tavolino e uscire dalla competizione. Andrà avanti il Rennes forse e altre squadre, scegliendo il Live Streaming di Betwinner si può seguire evoluzione del calendario e della classifica.
Il comunicato ufficiale Uefa
La Uefa ha pubblicato una nota sul cambiamento appena descritto. Nelle prime righe si legge che il Comitato Uefa e in conformità dei regolamenti esistenti ha collaborato con i due club per riprogrammare la partita in un altro giorno. Non si è riusciti a trovare una soluzione possibile per entrambi i club, si decide pertanto l’annullamento. Ad agire, adesso, sarà l’Organo di controllo, Etico e Disciplinare Uefa che prenderà decisioni seguendo l’allegato H del Regolamento di gara Europa Conference League.
Chi si è ammalato?
Nel Tottenham sono risultati positivi otto giocatori e cinque membri dello staff. Viene rinviata anche la partica contro il Brighton in Premier League.
Classifica e situazione Conference League
Rennes e Tottenham comprende Rennes e Tottenham, più Vitesse e Mura. Le prime squadre passano il turno mentre le seconde squadre in classifica giocano i playoff. Il gruppo G si trova quindi in questa situazione:
Rennes, primo posto con cinque partite, tre vittorie, due pareggi, dieci goal fatti e sette subiti, punti 11. Vitesse, sei partite, ultima partita vinta, tre vittorie totali, un pareggio due sconfitte, 12 goal fatti, 9 subiti, 10 punti. Tottenham, terzo posto con cinque partite, due vittorie, un pareggio, due sconfitte, 11 goal fatti, 8 subiti, 7 punti. Il secondo posto richiedeva una vittoria secca con tanti punti rispetto al Vitesse che ha vinto tre a uno contro il Mura.
Il Mura è l’ultima squadra del girone, sei partite, una vittoria, cinque sconfitte, cinque goal fatti, 14 subiti, tre punti.
Squadre che hanno passato il turno, squadre nei playoff
Rennes e Tottenham comprende Rennes e Tottenham, più Vitesse e Mura. Le prime squadre passano il turno mentre le seconde squadre in classifica giocano i playoff. Il gruppo G si trova quindi in questa situazione:
Rennes, primo posto con cinque partite, tre vittorie, due pareggi, dieci goal fatti e sette subiti, punti 11. Vitesse, sei partite, ultima partita vinta, tre vittorie totali, un pareggio due sconfitte, 12 goal fatti, 9 subiti, 10 punti. Tottenham, terzo posto con cinque partite, due vittorie, un pareggio, due sconfitte, 11 goal fatti, 8 subiti, 7 punti. Il secondo posto richiedeva una vittoria secca con tanti punti rispetto al Vitesse che ha vinto tre a uno contro il Mura.
Il Mura è l’ultima squadra del girone, sei partite, una vittoria, cinque sconfitte, cinque goal fatti, 14 subiti, tre punti.