Menu
XpDrivers
  • Schede
    • Scheda di rete
    • Scheda grafica
    • Scheda Madre
    • Schede Audio
  • Accessori
    • Joysticks
    • Modem
    • Mouse
    • Stampanti
    • Tastiere
    • Webcams
  • Bluetooth
  • Catturatori
  • Chipset
  • Media
  • MP3 Player
  • Portatile
  • TV/FM tuner
  • Videocamere
XpDrivers

Come sono fatti i videowall

Posted on Marzo 28, 2018 by Admin

Sebbene le dimensioni dei videowall possano essere variabili, anche in funzione degli scopi a cui essi sono destinati, esistono alcuni formati standard per i monitor che li costituiscono. Il primo è quello da 46 pollici, pari a 117 centimetri di diagonale, con una base di 102 centimetri e 3 millimetri e un’altezza di 57 centimetri e 8 millimetri; il secondo è quello da 55 pollici, pari a 140 centimetri di diagonale, con una base di 121 centimetri e 3 millimetri e un’altezza di 68 centimetri e 4 millimetri; il terzo è quello da 60 pollici, pari a 153 centimetri di diagonale, con una base di 133 centimetri e 5 millimetri e un’altezza di 75 centimetri e 4 millimetri. Si tratta solo di suggerimenti, ovviamente: ognuno è libero di optare anche per monitor di altri formati, specialmente in caso di soluzioni non standardizzate per maxischermi diversi dal solito. 

I monitor per videowall di ultima generazione sono quasi sempre caratterizzati dalla presenza di retroilluminazione a led diretta, grazie a cui è possibile usufruire di due benefici molto significativi: da un lato una gamma di colori più vasta e ben visibile, dall’altro lato bianchi più puri, che danno vita a un livello di contrasto maggiore. In tali soluzioni, i led sono collocati sul retro del pannello, ed è da qui che viene emessa la luce. Come noto, il led offre un altro vantaggio di non poco conto, che va individuato nel consumo di energia inferiore rispetto a quello di altri formati: una peculiarità che magari può essere superflua per chi si affida al noleggio videowall per pochi giorni, ma che invece si rivela di fondamentale importanza per coloro che scelgono installazioni fisse per i maxischermi, che – di conseguenza – sono accesi 24 ore su 24 e 365 giorni su 365. 

Anche negli ambienti pubblici i videowall possono essere utilizzati garantendo la resa auspicata, complice la bassa riflessione derivante dalle fonti luminose: ecco perché oggi non è raro vedere dei maxischermi installati nelle gallerie dei centri commerciali per scopi prettamente promozionali, ma anche in occasione di manifestazioni e fiere per finalità pubblicitarie, o ancora in stazioni ferroviarie e aeroporti, dove vengono utilizzati per alternare servizi informativi e comunicazioni da parte degli sponsor. E, ancora, non si possono dimenticare i videowall delle borse valori, delle banche e di molte altre location. 

Un ultimo aspetto che vale la pena di porre in evidenza è quello relativo all’evoluzione che ha interessato il settore e che è frutto di soluzioni tecnologiche sempre all’avanguardia: un’evoluzione che, da un lato, come già detto ha permesso di ridurre i consumi con il ricorso al led e che, dall’altro lato, ha migliorato – e continua a migliorare – la resa estetica dei videowall, anche per merito della riduzione delle cornici. 

 

Uncategorized

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Le tecnologie delle Scommesse sportive su Rabona Bet
  • 22Bet e le scommesse online da smartphone
  • ENER2CROWD.COM : INVESTIRE,GUADAGNARE E COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE OGGI È POSSIBILE E CONVENIENTE
  • Viaggiare in auto: consigli per un road trip indimenticabile
  • Lista dei migliori casino non ADM, recensione luglio

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2021
    • Ottobre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017

    Categorie

    • Bluetooth
    • Catturatori
    • Chipset
    • Curiosità
    • Joysticks
    • Media
    • Modem
    • Mouse
    • MP3 Player
    • notizie
    • Portatile
    • Scheda di rete
    • Scheda grafica
    • Scheda Madre
    • Schede Audio
    • Stampanti
    • Tastiere
    • TV/FM tuner
    • Uncategorized
    • Videocamere
    • Webcams

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2021 XpDrivers | Powered by WordPress & Superb Themes