Menu
XpDrivers
  • Schede
    • Scheda di rete
    • Scheda grafica
    • Scheda Madre
    • Schede Audio
  • Accessori
    • Joysticks
    • Modem
    • Mouse
    • Stampanti
    • Tastiere
    • Webcams
  • Bluetooth
  • Catturatori
  • Chipset
  • Media
  • MP3 Player
  • Portatile
  • TV/FM tuner
  • Videocamere
XpDrivers
macchina-neopatentato

La mia prima macchina: guida alla scelta dell’auto per diciottenni

Posted on 29 Settembre, 201930 Settembre, 2019 by Admin

Auto per neopatentati: i limiti che bisogna rispettare

Al giorno d’oggi tutti coloro che si accingono a compiere la maggiore età fremono per superare il test, sia scritto che pratico, per la patente. Un test importante perché permette di poter guidare un’automobile. Ma, per i primi anni, bisogna andare incontro a dei limiti che il codice della strada impone. Sono limiti che bisogna assolutamente rispettare, pena sanzioni più o meno gravi. Vediamo quali limiti bisogna rispettare:

  • limiti di velocità: una volta che avete ottenuto la patente, è bene fare attenzione e quindi leggere ciò che impone il codice della strada. Infatti, per i primi tre anni dal conseguimento di questa, non è possibile oltrepassare il limite di velocità, rispettivamente, di 100 km/h in autostrada e di 90km/h sulle strade extraurbane principali;
  • peso e velocità: due fattori che vanno a braccetto quando vi accingerete ad acquistare per la prima volta l’automobile. Infatti, dal 9 febbraio del 2011, fino al primo anno dal conseguimento della patente, non è possibile guidare veicoli che, in rapporto tra peso e velocità, superino i 55 kw per tonnellata e una potenza che oltrepassi i 95 cavalli, ovvero i 70 kw.
    Su questo limite ci sono state ampie critiche che avanzano da diversi anni e non si esclude che in un futuro possano ridurlo da un anno a sei mesi, ma finché la legge stabilisce questa limitazione, è bene rispettarla;
  • alcool: questo è un problema che ancora oggi risulta essere la causa maggiore per gli incidenti stradali. Anch’esso possiede delle limitazioni, in quanto, per tutti i neopatentati, quindi per tutto l’arco di tempo che ricopre tre anni, quando si è alla guida, non è possibile assumere nessuna percentuale di alcool, anche se questa è bassissima. Superati i tre anni la soglia di tolleranza passerà a zero a 0,5 grammi per litro, che comunque risulta essere una soglia molto bassa;
  • noleggio delle auto: è una cosa scontata, ma è bene ricordarla. Se decideste di noleggiare una macchina, ma non avete ancora superato un anno dal conseguimento della patente, la regola scritta in precedenza sul peso e sulla potenza dovrà essere applicata anche in questo caso.

Ovviamente, se questi limiti non vengono rispettati, andrete incontro a pesanti sanzioni. Vi vedrete sospesa la patente per un arco di sei mesi, per poi vedervela restituire una volta scaduto il termine penale. Non solo, ma a fianco di questa severa punizione, vi verrà somministrata una multa dal valore amministrativo il cui prezzo, oscillerà tra i 152 e i 608 euro. Insomma, due sanzioni estremamente severe, ma che sono importanti per non mettere in pericolo nuovi patentati e non.

Come scegliere la prima automobile

Quando dovrete scegliere la vostra prima automobile, avrete dinnanzi a voi una gamma indistinta di modelli, ma non tutti potranno fare al caso vostro perché, come scritto pocanzi, è obbligatorio rispettare le norme del codice stradale.
Vedremo quali possono essere i fattori più importanti da tenere in considerazione al momento del vostro acquisto:

  • costo: è bene cercare di non spendere cifre astronomiche. Questo perché è la vostra prima auto e avrete ancora bisogno di un po’ di pratica per essere sciolti a tutti gli effetti. Inoltre, bisogna considerare che, appena ottenuta la patente, il rischio di fare incidenti è molto più alto rispetto a chi l’ha ottenuta da tanti anni e quindi, perché spendere tanto per una macchina quando è maggiore il rischio di danneggiarla?
  • la seconda mano: è consigliabile come prima auto, prenderne una di seconda mano. Vi servirà per fare esperienza, per abituarvi alla strada e per non andare incontro ad un costo eccessivo. Certo, bisogna comunque vedere quali sono le condizioni dell’automobile dato che è stata già usata, ma il più delle volte è possibile concludere ottimi affari;
  • tipo di alimentazione: quando acquisterete una macchina, si suggerisce di prestare molta attenzione alla tipologia di alimentazione. Per esempio, le macchine alimentate a benzina, avranno costi maggiori di carburante rispetto a quelle alimentate a metano. Inoltre, è preferibile non acquistare automobili a gasolio, perché queste sono destinate ad essere ritirate dal mercato, causa inquinamento eccessivo. In alcune zone, la circolazione delle vetture alimentate a gasolio è già limitata;
  • sicurezza: è vero che non bisogna spendere cifre sostenute per la prima auto, ma è pur sempre importante non sottovalutare la loro sicurezza. Le vetture che presentano dispositivi di sicurezza come airbag, ABS, servofreno, sensore di collisione ecc. riguardano perlopiù vetture di ultima generazione. È consigliabile procedere in una scelta mirata e sensata, facendo una panoramica ad ampio raggio, in cui, non si spenda troppo, ma la macchina vi garantirà il massimo della sicurezza.

Le migliori automobili per i neopatentati

La cosa che più conta è quanto le automobili siano facili da guidare, almeno all’inizio, poi con il passare degli anni si diventa sempre più pratici. La Fiat 500, la Ford Fiesta e la Renault Clio sono i modelli più semplici da utilizzare. Anche la Fiat Panda, spesso utilizzata nelle scuole guida, risulta essere una dei modelli migliori ed è anche molto economica. In ogni caso è sempre possibile monitorare qualche offerta di auto usate e trovare modelli sia in linea con il bisogno del neopatentato, che con il budget a disposizione.

Ovviamente i prezzi variano se queste sono nuove oppure di seconda mano. Se invece volete puntare su dei modelli un pochino più confortevoli e prestanti, anche la Wolkswagen Golf è da tenere in considerazione. Nuova presenta un prezzo un pochino più elevato rispetto ai modelli precedenti, usata risulta essere più abbordabile. Infine, andrebbe bene anche la Wolkswagen Polo, il cui prezzo, scende notevolmente di seconda mano diventando più accessibile.

Curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sicurezza dell’impianto elettrico: come averla certificata
  • Aziende tra Italia e Eurozona, è rischioso aprirle ora?
  • La mia prima macchina: guida alla scelta dell’auto per diciottenni
  • Audio multiroom: la tendenza 2019 per avere l’impianto musicale in tutte le stanze
  • Le canzoni dei club prima di una sfida di Champions League

Commenti recenti

    Archivi

    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017

    Categorie

    • Bluetooth
    • Catturatori
    • Chipset
    • Curiosità
    • Joysticks
    • Media
    • Modem
    • Mouse
    • MP3 Player
    • Portatile
    • Scheda di rete
    • Scheda grafica
    • Scheda Madre
    • Schede Audio
    • Stampanti
    • Tastiere
    • TV/FM tuner
    • Uncategorized
    • Videocamere
    • Webcams

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2019 XpDrivers | Powered by WordPress & Superb Themes