Nell’ambito industriale esistono molti forni che si possono utilizzare per diverse funzioni e scopi.
Molti degli oggetti e dei cibi che ogni giorno utilizziamo sono prodotti industrialmente mediante l’utilizzo di questi forni.
Per capire meglio come sono composti e a cosa servono, analizziamo insieme alcuni di quelli già utilizzati da molte industrie.
• Cosa sono e come vengono utilizzati i forni industriali
I forni industriali hanno lo stesso principio di quelli casalinghi, ovvero di produrre calore.
La differenza fondamentale sta però nella quantità di calore che possono produrre, in grado non solo di cuocere dei cibi ma anche di riscaldare dei materiali per renderli più malleabili alla lavorazione.
Anche la loro grandezza è molto più estesa, in grado di poter agire contemporaneamente su un certo numero di alimenti o su una grande quantità di materiali.
Nel panorama industriale sono degli ausili indispensabili per la lavorazione di metalli e per la cottura dei cibi confezionabili.
Le aziende che li utilizzano di più in questo senso sono coloro che vogliono ottimizzare il tempo di cottura di alimenti, molto spesso di pizze, ottenendo una cottura uniforme di molti elementi contemporaneamente.
Molto gettonati sono anche i forni per il trattamento termico e per la lavorazione dei metalli, indispensabili per consentire una corretta lavorazione di tutti gli elementi.
• Forni industriali per la produzione di pizza
Molte sono le aziende le cui entrate sono principalmente ricavate dalla vendita di pizze precotte industrialmente.
Per la loro produzione sono indispensabili questi forni non solo perché è possibile cuocere diverse tipologie di pizza, ma sopratutto perché è possibile cuocerne contemporaneamente un grande numero, rendendo facile e veloce la produzione del prodotto finito.
In commercio ne esistono diverse, alimentate ognuna in modo differente.
Le più comuni sono quelle alimentate a legna, a gas, a pellet, a bricchetti, ma anche quelle ibride, che funzionano sia a legna che a gas.
Le diverse alimentazioni dei forni comportano alcuni cambiamenti sulla cottura e quindi anche sul gusto e la presentazione del prodotto finito.
Per questo motivo non esiste una scelta migliore da effettuare, ma bisogna solo considerare quale sia più adatta al tipo di pizza che vogliamo ottenere.
• Forni industriali per il trattamento termico
Tutte le officine di lavorazione di metalli che si rispettino hanno dei forni industriali per il trattamento termico dei metalli.
Questi forni sono progettati per consentire di piegare la struttura del metallo facendogli prendere la forma desiderata mediante cicli di calore e raffreddamento.
Quelli più utilizzati sono i forni per distensione, per il riscaldo e per la ricottura.
I primi sono principalmente utilizzati per il trattamento post saldatura di stampi, attraverso il riscaldamento e poi il raffreddamento libero dell’elemento trattato.
I secondi sono invece adatti al riscaldamento dei metalli per una seconda lavorazione, con un controllo di temperature che garantiranno che il materiale non ritorni allo stato liquido.
I forni per la ricottura sono invece utilizzati per la lavorazione dell’acciaio inox che viene riscaldato ad alte temperature e poi velocemente raffreddato.
• Forni industriali per la lavorazione dei metalli
Questi tipo di forni sono del tutto indispensabili per le aziende che trattano la lavorazione dei metalli e delle loro leghe.
I forni per la lavorazione dei metalli sono infatti in grado di raggiungere temperature abbastanza alte da consentire il passaggio dei metalli dallo stato solido a quello liquido, consentendogli di prendere la forma finale desiderata.
Fra quelli più utilizzati ci sono i forni da fusione e da attesa.
Il primo è il forno che riesce a trasformare il metallo nello stato liquido, pronto per essere colato negli stampi.
Il secondo e di mantenimento, ovvero mantiene il metallo allo stato liquido nell’attesa che venga colato nello stampo per formare il prodotto finito.
Esistono però anche forni in grado di adempiere ad entrambe le funzioni, risparmiando spazio ma allo stesso tempo rallentando la produzione.
Come abbiamo visto, i forni industriali sono molto importanti per la produzione di molti oggetti finiti ampiamente utilizzati.
Ci sono diverse aziende che producono forni industriali, di diverse forme e misure, ma pochi sono quelli in grado di avere un rapporto qualità/prezzo senza eguali.
É il caso dell’azienda Ferro Pietro che dal 1975 produce forni industriali su misura e con materiali di alta qualità.
Per conoscere tutti prodotti disponibili, basta andare sul sito www.ferropietro.it e lasciarsi rapire dalla professionalità e la grande qualità di questa azienda.