Sei interessato all’acquisto di una console e per questo sei alla ricerca di un sito di recensioni per capire qual è la migliore da acquistare? Sul web esistono tanti portali e blog dove è possibile trovare un confronto dei diversi tipi di console e chiarirsi le idee prima di procedere all’acquisto. Generalmente il confronto viene fatto con foto del prodotto, prezzo di vendita e un voto complessivo risultato dai voti da 1 a 10 assegnati a ciascuno di questi parametri:
- tecnologia
- schermo
- design
- giocabilità
- tempi di risposta dal gioco
Oltre a questo schema di confronto, c’è poi il confronto delle schede con le caratteristiche tecniche dei diversi modelli di console. Nelle schede tecniche vedi la differenza tra i diversi modelli per:
- dimensioni
- peso
- processore
- schermo
- batteria
- memoria interna
- connessioni
Dove trovare le migliori recensioni di console
Esistono innumerevoli siti validi tra cui Opengames, uno dei portali online più conosciuti dove trovare recensioni di console e videogiochi. Attualmente la classifica delle miglior console 2020 è la seguente:
- Nintendo Switch (miglior prezzo)
- Xbox One X (la più potente)
- Playstation 4 (l’alternativa)
È importante sapere che non esiste una scelta migliore in assoluto, ma vanno sempre analizzate le seguenti caratteristiche e su quelle basare la nostra scelta personale:
- caratteristiche hardware: l’utente medio le sottovaluta, ma se sei un giocatore accanito non puoi non tenerne conto
- software: fino a qualche anno fa erano puro e semplice divertimento, oggi invece le console consentono di navigare in rete, acquistare online, vedere film, installare app e tanto altro.
- videogiochi: per fidelizzare i clienti ogni console ha una rosa di giochi esclusivi. Questo fattore spesso è determinante nella scelta della console da acquistare. Il gioco che preferisci esiste solo per quella console? Basta questo e la scelta è già fatta.
- prezzi: valuta sempre il rapporto qualità/prezzo. Anche se i prezzi sono diminuiti rispetto a qualche anno fa, resta comunque un acquisto non alla portata di tutte le tasche.
Come scegliere la miglior console videogiochi
Dopo aver letto attentamente il confronto delle schede tecniche e le recensioni, verrà spontanea la domanda “ma che console prendo”? A questo punto entrano in gioco tanti fattori puramente soggettivi che determinano la scelta. Escludendo la simpatia o meno per un determinato brand, sono due gli elementi da considerare: portabilità ed esclusive. La scelta videogiochi condiziona il 60% della scelta di una console.
Anche se i principali titoli sono disponibili per le due rivali storiche- Playstation e Xbox, ci sono tuttavia le esclusive per fidelizzare i clienti e far orientare la scelta verso l’una o l’altra. Un esempio? Per chi è fan accanito di Halo, Forza Motorsport o Gears of War, la scelta deve necessariamente ricadere su una console della casa Microsoft. Per chi non può vivere senza giocare a Super Mario, non può che optare per una console Nintendo. Viceversa per chi ama la serie Uncharted, non può che scegliere una console Sony. Quindi i titoli in esclusiva condizionano enormemente l’utente nella scelta finale. C’è poi la questione portabilità.
Da un lato ci sono le iconiche console da casa- Playstation e Xbox, dall’altro ci sono quelle che si possono portare con sé e giocare in qualsiasi luogo anche fuori casa come la Nintendo Switch. Un terzo elemento che condiziona la scelta è la grafica. Bisogna sapere che non riguarda le prestazioni della console in sé, ma migliora di volta in volte con lo sviluppo tecnologico. Per godere appieno della grafica è sottinteso che bisogna avere un televisore adatto (4K).
Un ulteriore elemento da tener presente è la connettività ossia le porte e i collegamenti presenti sulla nostra console di gioco. Infine non bisogna dimenticare che per usare una console oggi (quantomeno per aggiornamenti) è necessaria una connessione Internet e per giocare online serve una certa velocità di connessione.