Se stai leggendo questo articolo è perché molto probabilmente sei interessato all’acquisto dell’iphone 8 ricondizionato. Oggi infatti, per acquistare questa versione dello smartphone di casa Apple, devi comprarlo o usato o ricondizionato. Oggi vediamo cosa sono quest’ultima categoria di telefoni, quali sono i vantaggi e gli svantaggi.
Iphone 8: caratteristiche del telefono
Iniziamo però a vedere alcune delle più importanti caratteristiche tecniche dell’iPhone 8. Questo smartphone con sistema operativo iOS è uscito in commercio il 12 settembre 2017, dopo la consueta presentazione in occasione dello Steve Jobs Theater. E’ avvenuta insieme a quella dell’iPhone 8 Plus e dell’iPhone X. Il 15 aprile 2020 invece fu tolto dal mercato per lanciare poco dopo il nuovo modello l’iPhone SE. Tra le caratteristiche di questo telefono troviamo:
-
E’ stato lui a chiudere il ciclo del tasto home e del touch ID. Dopo di lui, non ne troviamo altri con il tasto fisico e il touch ID è stato sostituito dall’ID Face con i modelli successivi.
-
Il suo sistema operativo è iOS 11, però supporta tranquillamente fino al 14
-
E’ possibile comprarlo in tre tagli di memoria interna differente. Da 64, 128 e 256 GB.
-
Il display è da 4,7 pollici, con tecnologia LED e retina HD
-
La fotocamera posteriore è da 12 MP. Possiede lo stabilizzatore d’immagine mentre l’obbiettivo è a sei elementi. Quella anteriore è da 7 MP.
-
La RAM è da 2 GB
-
Al suo interno integrata il coprocessore di movimento M11.
-
Può essere ricaricato senza fili, cioè con la tecnologia wireless
-
E’ resistente a polvere e acqua e ha ottenuto per questo la certificazione IP67.
Cosa significa ricondizionato?
Abbiamo visto che l’iPhone 8 oggi è possibile comprarlo esclusivamente ricondizionato. Analizziamo meglio perciò il termine. In verità non è l’unico utilizzato per indicare questi iPhone. Si possono intendere anche come rigenerati o refurbished. Sono una via di mezzo tra telefoni usati e nuovi. Di fatto sono si usati, però dopo una serie di test scrupolosi ogni parte interna danneggiata o usurata viene sostituita con una nuova in modo da renderlo tecnicamente ben funzionante, soprattutto a livello di hardware e di software. Dopo viene formattato e igienizzato.
Si tratta di telefoni che a livello interni sono come nuovi, mentre a livello esterno possono presentare qualche difetto e imperfezione. In base al grado di usura esterno è possibile avere un risparmio che va da 20 al 70% sul prezzo pieno. La garanzia invece va da 1 a 2 anni. I livelli di usura possono essere:
- Grado A: graffi esterni se presenti solo a livello superficiale e non visibili e se non da vicino. Appare come nuovo e viene venduto nella confezione originale con i vari accessori, come i cavi, il caricabatterie e gli auricolari.
- Grado B: gli sgraffi sono un po’ più accentuati ma comunque sempre poco visibili. Gli accessori e la scatola di solito ci sono, ma non sono comunque assicurati.
- Grado C: sgraffi evidenti, eventuali segni di caduta sugli angoli possibili. Scatola e accessori raramente presenti.