Come dimagrire nel modo giusto
Perdere peso è il sogno di moltissime persone. Prima di parlare di quelli che sono gli errori più comuni commessi da chi vuole ritrovare la forma, comunque, è necessario fare una premessa. Non tutti coloro che vogliono perdere peso hanno infatti necessità di farlo. In alcuni casi si tratta di voler perseguire un modello di salute irraggiungibile suggerito dai media.
In molti casi, comunque, esiste una reale necessità, e perdere peso può aiutare a non solo a sentirsi meglio con sé stessi ed a migliorare sotto l’aspetto estetico, ma anche a migliorare sensibilmente il proprio stato di salute.
Andiamo pertanto a scoprire quali sono gli errori comuni a chi vuole perdere peso.
Non contattare uno specialista
L’errore di molti è quello di sottovalutare che un regime alimentare altro non è che un trattamento medico, e che come tale dovrebbe essere prescritto da uno specialista. L’alimentazione è infatti il principale mezzo attraverso cui assimiliamo nutrienti. Una dieta squilibrata o troppo aggressiva potrebbe causare delle carenze che danneggerebbero la nostra salute.
Evitare di fare moto
Alcuni pensano che una volta iniziata la dieta, questa sarà sufficiente per ritrovare il peso forma. In realtà la dieta può andare a creare il famoso deficit calorico di cui abbiamo bisogno per perdere chili. Ma una sana ed equilibrata attività fisica contribuirà ad accelerare il processo di dimagrimento nel pieno rispetto della nostra salute. Un altro aiuto può venire dagli integratori alimentari. Molti sia affidano a pillole dimagranti che funzionano, che vanno a sollecitare il funzionamento del metabolismo e ad accrescere il senso di sazietà.
Saltare i pasti
Un altro errore commesso da molti è quello di pensare che saltando alcuni pasti si possa dimagrire più velocemente. In realtà, quello che succede quando si saltano i pasti è che si accresce il senso di fame in vista del pasto successivo, rendendo ancora più difficile trattenersi e mangiare le giuste porzioni. Un altro rischio è che così facendo si tende a rallentare il metabolismo, che come risposta andrà a preservare i grassi, tenendoli come riserva, e ad attingere ai muscoli quali riserve di energia.
Porsi obiettivi irraggiungibili
Molti partono con una visione troppo ottimistica sui risultati che possono raggiungere. In realtà, qualsiasi obiettivo può essere raggiunto ma nell’arco di tempo necessario. Partire pensando di poter perdere 10 kg in un mese di sforzo è quasi impossibile. In questo modo infatti ci si espone al rischio di ricorrere a piani alimentari aggressivi che non tengono assolutamente conto della salute. Inoltre, i risultati raggiunti possono essere illusori, dando vita al cosiddetto effetto yo-yo, con una veloce perdita di peso, seguita con un altro veloce aumento dei chili.
Grazie ad un regime alimentare sostenibile nel tempo e ad una buona dose di pazienza possiamo raggiungere il peso forma senza esporci ad inutili rischi.